Partendo da Valentano e percorrendo SP 118 “Lago di Mezzano”, si scende dal paese verso “la piana” di Valentano, cioè la Caldera di Latera.
Percorrendo questa strada, immersa nel verde dei campi e della vegetazione locale si arriva fino piccolo Lago di Mezzano, di origine vulcanica e immerso in un paesaggio naturale ancora incontaminato.
Il sito è di grande importanza non solo naturalistica, anche storica per il vasto insediamento sommerso di età preistorica i cui reperti sono esposti presso il Museo.
Foto: Marco Mascellini e Simona Soprano | Archivio Museo Valentano
Eleonora Dottorini | Archivio Simulabo
Progetto realizzato con il sostegno della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2020, 2021, 2022 L.R. 24/2019
© Copyright 2022 | Museo della preistoria della Tuscia e della Rocca Farnese | Informativa Privacy | Cookie Policy