Domenica 6 febbraio prenderà avvio dal Museo della preistoria della Tuscia e della Rocca Farnese di Valentano il ciclo di iniziative del Sistema Museale del Lago di Bolsena “Tra i paesaggi del Simulabo. Percorsi interpretativi e laboratoriali”.
L’appuntamento è previsto alle ore 9.00 in Piazza della Vittoria 11 a Valentano, da dove prenderà avvio l’escursione dal tema “Ali, garzaie e palafitte preistoriche al lago di mezzano”.
L’interessante passeggiata, tra archeologia e natura del suggestivo angolo del territorio valentanese, si svolgerà accompagnati da Elena Ronca – guida turistica e ambientale, Fabio Rossi – archeologo e direttore del Museo di Valentano, Marco Valtriani – biologo esperto di avifauna e dai Guardiaparco della Riserva naturale della Selva del Lamone.
La partecipazione all’iniziativa è gratuita ma con obbligo di prenotazione ai seguenti recapiti:
L’evento, organizzato nell’ambito della Giornata internazionale delle Zone Umide, si svolgerà nel rispetto della normativa nazionale in vigore per contrastare il diffondersi dell’epidemia causata dal Covid-19.
Foto: Marco Mascellini e Simona Soprano | Archivio Museo Valentano
Eleonora Dottorini | Archivio Simulabo
Progetto realizzato con il sostegno della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2020, 2021, 2022 L.R. 24/2019
© Copyright 2022 | Museo della preistoria della Tuscia e della Rocca Farnese | Informativa Privacy | Cookie Policy